Pronto il nuovo website del Distretto

Schermata 09-2456539 alle 15.33.27

Le novità di un progetto ambizioso

La costruzione del nuovo sito del Distretto 2050 è un progetto piuttosto ambizioso.
È stato anzitutto necessario ridefinire l’aspetto grafico per renderlo più coerente con l’attualesito del Rotary International (ma distinguibile rispetto ad esso).
Il layout (l’impaginazione) del sito è stato realizzato in modo da essere “reattivo” (responsive) e consentire la fruizione ottimale anche “in mobilità”, attraverso uno smartphone o un tablet.
Particolare attenzione è stata dedicata anche all’accessibilità del sito da parte di persone con disabilità visive e/o motorie.

L’architettura del sito e la navigazione sono state ridefinite secondo criteri di usabilità, con l’obiettivo di gestire efficacemente la notevole quantità di informazioni ereditate dal “vecchio” sito (che sono state per ora inserite solo parzialmente) e che verranno fornite dai club e dalle commissioni. In quest’ottica sono state già integrate delle nuove componenti “dinamiche”: attraverso l’apposita interfaccia amministrativa i segretari dei club hanno modo di aggiornare direttamente le informazioni che appaiono sul sito, come il profilo del club, i progetti di servizio effettuati e il calendario delle conviviali.
Prossimamente anche le news verranno gestite attraverso un apposito database, e anche le commissioni avranno modo di gestire direttamente le informazioni di loro competenza.

Come contribuire alla realizzazione del sito e fare in modo che funzioni al più presto “a pieno regime”

La realizzazione di un sito può essere complessa dal punto di vista tecnico, ma il collo di bottiglia è spesso, come in questo caso, costituito dalla predisposizione delle informazioni.

I responsabili delle commissioni sono invitati a predisporre e a inviare al webmaster il materiale che vorrebbero veder pubblicato sul sito, secondo criteri di omogeneità. Il webmaster non può avere il tempo e quindi nemmeno l’incarico di riesaminare in dettaglio le informazioni o di cercarne di nuove: per questo motivo è importante che riceva le informazioni già organizzate in modo da poter essere pubblicate direttamente.

Lo stesso criterio vale per i responsabili dei club. I club, inoltre, sono invitati attraverso i propri segretari, che detengono le credenziali per accedere all’area riservata, ad aggiornare le informazioni di loro competenza, in modo che il sito risulti più ricco e attuale.

Noti un errore? Conosci delle risorse che ritieni sarebbe utile “linkare”? Scrivi al webmaster. Scrivigli anche se ti piace il sito. Sicuramente gli farà piacere.

Informazioni sul webmaster

Mauro Mosconi è socio del R.C. Soresina. Ingegnere elettronico, dottore di ricerca in ingegneria informatica, è ricercatore e docente (a tempo parziale) presso l’Università di Pavia eprofessionista del web design e dell’usabilità. Svolge attività di ricerca nell’ambito delle interfacce visuali e dell’usabilità, presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica. È docente di “Interazione uomo-macchina” nei corsi di laurea in ingegneria informatica e di comunicazione dell’Università di Pavia. Come docente collabora inoltre con master universitari e con il Master in Management Multimediale di Mediaset e IULM. E’ un pioniere del web in Italia: nel febbraio 1995 ha fondato una delle prime Web Agencies italiane.

VIA | http://www.rotary2050.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: