Un impegno reale

Il Presidente Barack Obama ha firmato un progetto di legge di stanziamento a gennaio, che prevede 205 milioni di dollari a sostegno dell’eradicazione della polio nel 2014, attraverso i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie e l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale.

Gli Stati Uniti sono il più grande governo donatore per l’eradicazinoe della polio, avendo contribuito oltre 2,3 miliardi di dollari a partire dalla metà degli anni 80, quando 125 Paesi risultavano polio-endemici e la malattia colpiva annualmente 350.000 persone. Oggi, solo il Pakistan, l’Afghanistan e la Nigeria sono endemici, e nel 2013, l’incidenza complessiva di casi di polio in tali Paesi è stata di soli 157 casi, un record. Il mese scorso, l’India ha raggiunto una pietra miliare: tre anni senza casi di polio, aiutando in tal modo a preparare il terreno per consentire all’intero Sud-Est asiatico di ottenere la certificazione di regione libera dalla polio.

“L’eradicazione della polio creerà un lascito duraturo di infrastrutture sanitarie e competenze, che sono già in uso a beneficio di una vasta gamma di sforzi globali nel campo della salute pubblica”, ha dichiarato James Lacy, presidente del Rotary’s Polio Eradication Advocacy Task Force per gli Stati Uniti e past presidente del Rotary International. La task force guida gli sforzi del Rotary per informare il governo statunitense e gli altri finanziatori sull’urgenza e i benefici del supporto all’Iniziativa di eradicazione globale della polio (GPEI).

Una delle principali responsabilità del Rotary nell’ambito della GPEI è l’advocacy. Il Rotary, dopo aver contribuito oltre 1,2 miliardi di dollari all’iniziativa, ha anche aiutato a procurare oltre 9 miliardi di dollari da governi donatori, sin dal lancio della GPEI nel 1988.

VIA | https://www.rotary.org/it/us-commits-205-million-polio-eradication

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: