Rotary Morimondo a sostegno dei giovani insieme al Politecnico di Milano: borse di studio a 8 giovani ricercatori
(Articolo di Silvia Lodi Pasini) – MORIMONDO (lps) Corso di laurea in Solidarietà applicata. Se esistesse il merito andrebbe al Rotary club Morimondo Abbazia, il cui presidente Giuseppe Resnati, docente universitario del dipartimento di Chimica Materiali ed Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano e come tale presidente del comitato scientifico di ricerca dello stesso ateneo, ha promosso nell’ambito di EXPO l’attribuzione di 8 borse di studio ad altrettanti ricercatori che studiano la Chimica del Fluoro. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta mercoledì sera, 26 agosto, proprio a EXPO, al Padiglione Italia, in concomitanza con lo svolgimento a Como del 21° Simposio Internazionale sul Fluoro, in corso fino al 28 agosto, presso la sede di Cernobbio del Politecnico lombardo. La proposta del presidente Resnati di contribuire a finanziare la ricerca d’alto livello coi fondi che il Rotary dispone a sostegno della cultura e dei giovani è stata accolta con favore non solo dal Rc Morimondo Abbazia ma anche dal Gudo Visconti, parti attive nella cerimonia di consegna, avvenuta alla presenza anche del past governator del Distretto 2015 Anna Spalla del Rc Certosa. Provenienti da tutta Italia gli 8 giovani dottori che hanno ricevuto il Young Scientist Prize con relativa borsa di studio: Valentina Dichiarante di Pavia, Ilaria Tirotta di Roma, Claudia Pigliacelli di Roma, Arianna Bertolani di Milano, Daniele Maiolo di Brescia, Luisa Lascialfari di Firenze, Andrea Pizzi di Milano, Lara Gazzera di Milano e Gabriella Cavallo di Salerno, che ha ricevuto il prestigioso Lecturship Award. A consegnare loro gli attestati di merito il presidente del Rc Morimondo Abbazia, Giuseppe Resnati e l’omologo del Rc Gudo Visconti Navigli Viscontei Edoardo Lucia Di Masca, nonché Anna Spalla. Il service è stato altresì occasione per i rotariani di visitare l’Esposizione Universale e di contribuire nuovamente al sostegno del Nepal, cenando proprio al padiglione del Paese asiatico la cui partecipazione ad Expo ha rischiato di saltare a causa del devastante terremoto che lo ha colpito il 25 aprile scorso. Un gesto solidale anche questo, che si aggiunge all’assegno di 3.500 euro che il Morimondo ha già staccato per la ricostruzione del Nepal, attraverso l’organizzazione nel giugno scorso di una serata dedicata alla raccolta fondi e svoltasi alla Cavallerizza di Vigevano.