3° Rotary Historica: autoraduno solidale per il gruppo “Handy”

AAC_1398

[Art. di Silvia Lodi Pasini] MORIMONDO – Sarà un assalto in piena regola al Castello Visconteo di Abbiategrasso quello di Rotary Historica 2016, che per la prima volta vede la partnership del Rotary club Morimondo Abbazia e del suo padrino Rc Abbiategrasso, per un service a favore del Gruppo Handy: raccogliere fondi, attraverso le iscrizioni delle auto d’epoca alla sfilata (50 euro), per acquistare un nuovo pullmino per il trasporto dei ragazzi con disabilità motorie. Una priorità assoluta per il Gruppo Handy dell’Oratorio San Gaetano di Abbiategrasso, da tempo alle prese con gli acciacchi del suo “Pierino”, lo storico pullmino che finora ha garantito la possibilità di fare una gita ai suoi ragazzi meno fortunati. Da qui l’idea del Rotary club Morimondo Abbazia di coniugare la sua “Historica”, collaudata manifestazione di forte richiamo e impatto visivo, alla campagna a favore del Gruppo Handy già avviata dal Rc Abbiategrasso, anche in ragione della militanza attiva tra le fila del suo Rotaract di alcuni giovani volontari del Gruppo Handy. Aspetti resi pubblici mercoledì 20 luglio agli oltre 70 soci di entrambi i club presenti all’interclub “fuori porta” presso l’Agriturismo Cascina Rosio di Albairate, il cui scopo era proprio quello di illustrare tutti i particolari e le novità della terza edizione dell’autoraduno solidale di vetture d’epoca, che l’11 settembre prossimo segnerà ufficialmente la ripresa a pieno regime dell’attività del Morimondo Abbazia e dell’Abbiategrasso. Concordi nell’esprimere soddisfazione e pienamente fiduciosi del raggiungimento di significativi risultati hanno espresso sia il Presidente del Morimondo Abbazia, Mariangela Donà, che il suo omologo dell’Abbiategrasso, Marco Rognoni, che hanno lasciato all’ideatore di Historica, il socio del Morimondo Paolo Ciprandi, il compito di spiegare la genesi della manifestazione e i dettagli del percorso della sfilata messo a punto col “collega” Beppi Soccol e coi due soci dell’Abbiategrasso al pari loro appassionati di auto d’epoca: Guido Bernardi e Franco Orio. Semplice ma efficace l’ormai rodata formula di Historica, che chiama a sfilare le più belle vetture d’epoca di tutti i tempi. Alla sfilata può partecipare chiunque, non solo rotariani, purché la sua vettura d’epoca. Historica 2016, che è realizzata in collaborazione con Classic Club Italia, si configura come un vero e proprio percorso turistico di 45 km nella Valle del Ticino, da Abbiategrasso a Somma Lombardo e ritorno. La partenza è dal Castello Visconteo di Abbiategrasso, alle 9,30 circa. Tappa intermedia a Vizzola Ticino, e poi dritti fino a Somma Lombardo (VA), con sosta di un paio d’ore a Volandia. Dopo la visita del Parco e del Museo dedicato all’aviazione si prende la via del ritorno. Al rientro ad Abbiategrasso, attornno alle 14,00, pranzo conviviale all’ex Convento dell’Annunciata e consegna dei “Pistoni d’oro” ai vincitori. Oltre all’auto più bella, decretata sulla base dei voti espressi da tutti i partecipanti alla manifestazione con apposita scheda e dal giudizio della commissione tecnica del Classic Club Italia, sono previste quest’anno altre categorie a premio: l’auto che arriva più da lontano, la più antica, l’equipaggio più simpatico e l’equipaggio femminile.

Silvia Lodi Pasini

AAC_1390

AAC_1396

AAC_1388

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: