Clara Pavesi, viva il RotarAct!
[Articolo di Valeria Mainardi pubblicato sulla “LIBERTA'” di Abbiategrasso]
Serata dedicata ai giovani, quella organizzata, mercoledì 18, dal Rotary Club Morimondo Abbazia, dal titolo: “Vivere il RotarAct – Vivere un’avventura!” La relatrice della serata, Clara Pavesi, impegnata attivamente da 10 anni all’interno del RotarAct di Fiorenzuola D’Arda, ha raccontato, ai tanti giovani presenti, la sua esperienza di vita all’interno del Club. Con estrema semplicità, chiarezza e molto entusiasmo, Clara, espone come il RotarAct sia: “Una realtà in continua evoluzione e cambiamento, che si impegna ed opera all’interno della propria comunità, per dare una mano dove ce n’è l’esigenza”. I club RotarAct operano sotto la guida di un Rotary padrino, con cui collaborano e condividono impegni ed iniziative e, il Morimondo Abbazia, capitanato dalla presidente Mariangela Donà, sta lavorando con impegno, devozione e dedizione, per formare un RotarAct con i giovani che intendono mettersi al servizio degli altri. Il messaggio di Clara è stato molto preciso ed era atto ad illustrare cosa vuol dire, realmente, fare parte del RotarAct: “Prima di tutto è un’opportunità, una palestra di vita, un mettersi in gioco e fare esperienza, imparare a oltrepassare i propri limiti e conoscenze e, a volte, riconoscere i propri sbagli, in un modo semplice ed amichevole. Per chi ancora sta studiando o ha appena iniziato a lavorare, contribuisce a comprendere il lavoro in squadra, a creare, in team, progetti ed eventi, sempre a scopo umanitario. Ma non solo, questa aggregazione, ci porta a fare partecipi gli altri delle nostre conoscenze e, a nostra volta, ad arricchirci umanamente. RotarAct, poi, significa anche stringere amicizie: non parliamo di un gruppo chiuso, di una cerchia ristretta e statica, RotarAct vive anche di internazionalità, che consente di poter viaggiare, aprirsi e scoprire nuove realtà in Italia e all’estero poiché, gli scambi tra i ragazzi e giovani, sono molto frequenti e formativi. RotarAct è impegno e lavoro, ma anche divertimento: tra amici abbiamo voglia di stare insieme, di fare gruppo, di organizzare feste ed eventi ricreativi. La differenza è lo scopo, che mettiamo nel nostro “sballo”: ci divertiamo, ma ogni evento è dedicato agli altri.” Fare la differenza, punto fondamentale. A conclusione della sua relazione, istruttiva ed informativa, Clara ha lasciato a tutti i presenti, non solo ai giovani, non sono ai Rotariani, ma a tutti gli ospiti del RC Morimondo Abbazia, una sferzata di entusiasmo e voglia di fare. La conclusione dell’intervento, con la quale la relatrice ha voluto congedarsi e che racchiude il percorso dei giovani, è uno degli aforismi più significativi di Eleanor Roosevelt: “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni.”
Valeria Mainardi