3° Rotary Bike Day – 1° Memorial Mariano Medda

[Articolo di Valeria Mainardi pubblicato su Ordine e Libertà] – Vittoria per il Rotary Club Morimondo Abbazia che, in collaborazione con il Team Breviario ASD, ha organizzato il “3° Rotary Bike Day – 1° Memorial Mariano Medda”, service a favore delle popolazioni terremotate.

La gara era valida ai fini del “Campionato Assoluto Regionale Cronometro a Coppie”, divise in base alla somma dell’età dei due atleti: Fascia 1(0-78 anni) – Fascia 2 (79-110 anni) – Fascia 3 (111-170) – Fascia 4 (lui – lei + donne).

Attivi sul campo, per garantire la salvaguardia degli atleti e degli spettatori, i soci del club con il presidente Mariangela Donà in prima linea, affiancati dall’efficienza dei ragazzi del divenendo RotarAct.

Ad allietare la fatica, l’energia della Fanfara dei Bersaglieri di Abbiategrasso che, in più occasioni, ha dato modo di riassaporare canzoni e brani sempre lieti al cuore.

Il past president Stefano Speroni, anima del Rotary Bike Day, organizzatore e sportivo, ha gareggiato per il Brontolobike, ottenendo un ottimo tempo.

Il professionista e presidente del Club Brontolobike, Andrea Noè, in coppia col fratello Paolo (atleta e massaggiatore sportivo), ha sfidato il cronometro nella Fascia 2, conseguendo il tempo di 10min 41, sfiorando, per una manciata di secondi, il podio.

Fiero ed orgoglioso di aver corso col fratello, Andrea Noè, racconta: “Correre insieme a mio fratello ha un sapore particolare, dona una maggiore forza. Affrontare una gara a scopo sociale consente di avere una marcia in più. Effettuare uno sport, correre e divertirsi, rivivere la passione per la corsa, che ho alimentato per 19 anni, mi rende davvero appagato e fiero. Le gare a cronometro, in Italia, faticano ad emergere: la Rotary bike è sicuramente un momento molto importante per i professionisti e gli amatori”.

Complimenti per la presidente Donà, anche da parte del governatore Angelo Pari, presente alla manifestazione: “Questa corsa pro-terremotati, fa parte del “Progetto Fenice”, atto ad intervenire a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, aiutandole a facilitare una vera rinascita. L’eterogeneità dei soci dei Rotary Club, tutti professionisti in svariati ambiti, con diverse passioni e conoscenze, permette di organizzare eventi a scopo sociale in molteplici ambienti. La passione del socio Stefano Speroni, ha permesso di organizzare un evento sportivo di grande valore. L’amicizia che lega i soci, l’amore che li spinge ad aiutare il prossimo e la complicità, permettono di effettuare service importanti ed appassionanti. Come accade in una famiglia, anche il lavoro effettuato da un club è unico e si basa sulla complicità”.

i sessantotto atleti partecipanti, divisi a coppie, che hanno percorso gli otto km con tutte le loro energie, hanno dimostrato di essere veri campioni ma, i primi classificati della categoria 0-78, Perotti Lorenzo e Parmigiani Luca (già vincitore della scorsa edizione della Rotary Bike 2016), con un tempo di percorrenza pari a 9 minuti e 57 secondi, hanno lasciato senza fiato gli avversari.

A premiare e a porgere i meritati elogi, il presidente del Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni.

Per ogni categoria sono stati premiati i primi tre classificati.

Categoria 0-78: Perotti Lorenzo – Parmigiani Luca (9 min 57 sec); Tricarico Santo David – Colombo Francesco (10 min 35 sec); Ravasio Giuseppe – Mangiarotti Luca (10 min 36 sec).

Categoria 79-110: Zucchi Michele – Radaelli Massimo (10 min 10 sec); Londoni Gianluca – Magagni Luca (10 min 12 sec); Moschini Alex – Picco Alessandro (10 min 19 sec).

Categoria 111-170: Toscano Salvatore – Dardi Roberto (10 min 32 sec); Breviario Maurizio – Galmozzi Ferrante (11 min 51 sec); Fabro Fulvio – Montaruli Francesco (12 min 11 sec).

Categoria mista: Severa Marco – Vincenzott Debora (11 min 03 sec); Valota Roberta – Moschi Alessio (11 min 10 sec); Cremonesi Domenica – Sperati Carlo (11 min 22 sec).

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: