Comitato inter-paese (CIP) Italia – Finlandia

[Articolo di Valeria Mainardi pubblicato su Ordine e Libertà] – Propagare la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace fra nazioni”

Una serata importantissima che entrerà nella storia e negli annali dei Rotary Club italiani: è stato costituito il Comitato Inter-paese (CIP) Italia – Finlandia, attraverso la firma del protocollo tra il Club di Morimondo ed il club gemello Finlandia Hall.

La cerimonia, coordinata e gestita dalla presidente Mariangela Donà e dai soci del suo club, effettuatasi mercoledì 19 aprile a Morimondo, ha ospitato rotariani importanti, tra cui Angelo Pari, governatore del distretto 2050 con il suo assistente Marco Savini ed il tesoriere Giuseppe Meazza, il tesoriere nazionale del CIP, Patrik Trucco Cogliati, una rappresentanza del divenendo RotarAct Morimondo, la presidente del club gemello Finlandia Hall, Taru Karikoski ed il Governatore Finlandese Ilka Torstila.

La costituzione dei CIP risale al termine della seconda guerra mondiale, al fine di ricucire i rapporti tra le nazioni dopo la guerra e lavorare insieme concentrandosi su visioni condivise e interessi comuni. La sigla di un documento rotariano che lega due intere nazioni, afferma la volontà di aiutare a costruire e sviluppare la pace, stimolando al meglio l’avvicinamento tra due paesi, nonostante le loro differenze, nelle abitudini, nella storia, nella politica, nella religione o nello sviluppo economico.

Il primo mattone, che ha portato alla sigla della carta, era stato posato dal past president Giuseppe Resnati quando, lo scorso anno, in visita ad Helsinki per la regata con lo scopo di raccogliere fondi per salvare il Mar Baltico, aveva parlato al governatore del distretto del Finlandia Hall.

Quando ci avete ospitato ad Helsinki” racconta Resnati “Abbiamo ricevuto amicizia e affetto incredibili. L’idea di siglare questo sodalizio è arrivata spontaneamente. La mia idea ambiziosa, proposta al governatore Ilka Torstila, è stata oggetto di riflessioni e meditazioni. Grazie al lavoro dell’amico e socio Pierangelo Metrangolo, oggi, finalmente, ci siamo ritrovati a siglare questo documento di vera amicizia rotariana”.

La presidente del Rotary Finlandia Hall, Taru Karikoski, emozionata, ha espresso, a nome del suo club e di tutti i club Finlandesi, i suoi pensieri ed i suoi ringraziamenti durante la serata: “Siamo molto felici di questa opportunità e di questo progetto che ci sono stati proposti e nei quali crediamo fermamente: oggi, più che mai, possiamo realizzare sogni più grandi. Come disse Paul Harris, l’internazionalità del Rotary ci permette di lavorare e effettuare service più grandi. Con la sigla del Comitato Inter-paese, possiamo costruire, condividere e risolvere i problemi più ambiziosi”.

Anche il governatore finlandese Ilka Torstila, ha voluto raccontare la sua percezione della sigla del CIP, esprimendo la sua gioia per il raggiungimento di un obiettivo comune “Per la Finlandia, è il primo comitato Inter-paese che viene siglato. Questo è un giorno importante, stiamo suggellendo un impegno a portare avanti, insieme, i valori del Rotary, la pace in un mondo migliore e la conoscenza tra i popoli.”

La presidente Donà ed i suoi illustri ospiti, hanno espresso, durante la serata, pensieri e riflessioni sul momento politico e sociale attuale, affermando come la forza e la volontà dei rotariani di andare contro corrente e avvicinare i popoli, legandosi nei comitati Inter-paese per effettuare service a livello globale, possa abbattere le barriere e portare i rotariani ad essere cittadini del mondo che si prestano a favore del mondo.

Ai fini della costituzione di questo sodalizio, grande impegno è stato profuso dal socio Pierangelo Metrangolo che, con il suo lavoro costante vicino ai gemelli finlandesi, ha legato Italia e Finlandia in questo matrimonio rotariano.

Metrangolo, determinato e deciso, orgoglioso del risultato, ha espresso la sua tenacia a continuare questo lavoro di amicizia, affermando che “Ora è il momento di lavorare con entusiasmo e con forza di volontà verso obiettivi comuni.”

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: