Consegna contributo al “Il Portico della Solidarietà” di Abbiategrasso

[ Articolo pubblicato su “Ordine e Libertà” del 30 Giugno 2017″]

 

Nel corso della riunione conviviale del 21 giugno scorso, il Rotary Club Morimondo-Abbazia ed il Rotary Club Binasco, unitamente al Lions Club Abbiategrasso, hanno consegnato un significativo contributo in denaro ai responsabili de “Il Portico della Solidarietà”. Questo contributo fa parte di un ampio programma di aiuti che i tre Club si sono imposti per concretizzare uno degli ideali delle loro Associazioni: “Servire al di sopra di ogni interesse personale”, soprattutto nelle particolari situazioni che affliggono l’uomo a causa di malattie, disabilità o povertà.

Nel corso dei ringraziamenti, Paolo Cucchi, che con Maurizio Consonni rappresentava l’Associazione a cui fa capo il “Portico della Solidarietà”, ha illustrato i risultati dei primi tre mesi di apertura del negozio: «Gli investimenti fatti per poter intraprendere l’attività ammontano a circa 18 mila euro – ha detto il presidente Cucchi – Questi sono stati possibili in parte attraverso prestiti ed in parte grazie all’aiuto di alcuni benefattori. Il “Portico” è divenuto operativo ai primi di aprile e ad oggi ha distribuito gratuitamente alimenti per più di 6 mila euro».

Altre informazioni le ha comunicate Maurizio Consonni: «Il numero di persone assistite è di circa 150 delle quali il 65% sono italiane e le restanti sono straniere. Il negozio è munito di una cella frigorifera che permette la somministrazione anche dei cibi “freschi”. La consegna degli alimenti si svolge nel corso di due mezze giornate alla settimana e diviene possibilità di incontro con le famiglie bisognose e di reciproca conoscenza. Si prevede in un prossimo futuro di aumentare il numero dei giorni di apertura per poter far fronte alla richiesta di incremento del numero di assistiti: questo comporterà la necessità di una maggiore disponibilità di cibo e di volontari.

Ecco dunque che diventa fondamentale l’aiuto che ogni singola famiglia può prestare, donando mensilmente, secondo le proprie disponibilità, alcuni generi alimentari che settimanalmente sono elencati, tra l’altro, sul giornale “Ordine e Libertà” in un apposito spazio pubblicitario. «Non è importante la quantità di cibo donato – spiega ancora Paolo Cucchi – ma la fedeltà mensile a tale gesto, perché con il passare del tempo ci si educa ad una maggior solidarietà, ad un maggior senso civico».

Per chi desiderasse invece, o in aggiunta, donare parte del proprio tempo a quest’opera, c’è semplicemente la possibilità di presentarsi negli orari di apertura (il lunedì dalle 14.30 alle 18.30 oppure il giovedì dalle 9 alle 12.30) presso la sede del negozio, in via Pavia 42, dando il proprio nome e la propria disponibilità».

Redazione “Ordine e Libertà” (servizio sull’edizione da venerdì 30 giugno nelle edicole)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: