Visita del Governatore Lorenza Dordoni
[Articolo di Valeria Mainardi] – Con il passaggio di consegne tra il Governatore uscente, Angelo Pari e la piacentina Lorenza Dordoni, il distretto 2050, ha l’onore di avere uno tra i dieci governatori più giovani al mondo.
Avvocato penalista, laureata con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza di Parma è rotariana dal 2003 e socia del Rotary Club Val Tidone.
Nella conviviale di mercoledì 19 luglio, la governatrice, ha effettuato la sua prima visita presso il R.C. Morimondo Abbazia dove, il neopresidente Bruno Bocconi, l’ha accolta e presentata, portando attenzione sulla sua estrema disponibilità e la capacità di suscitare la “voglia di rotary”
Bocconi ha affermato come “Per ogni R.C., la visita del governatore è certamente la serata più importante. Stasera è molto differente e particolare rispetto a quelle precedenti. Ho ascoltato il tuo discorso al SIPE (seminario d’istruzione per presidenti eletti) e ho raccolto il tuo invito ad effettuare meno conviviali e più service. Saremo più sobri e, con stasera, daremo vita ad un “salvadanaio” a favore delle famiglie meno fortunate nella comunità di Morimondo.”
La Dordoni, dal canto suo, ha voluto ricordare come Bocconi sia uno dei primi presidenti eletti conosciuti e come il club del Morimondo sia così giovane ma, allo stesso tempo, solido ed in crescita veloce.
“Stasera sono qui” ha enunciato la Dordoni “per portarvi il messaggio del presidente internazionale, l’australiano Ian H.S. Riseley che, a tutti i club, vuole ricordare le corrette linee guida di gestione: il rafforzamento della membership, l’accrescimento ed incremento dell’effettivo, il coinvolgimento delle donne. Il Morimondo Abbazia, certamente, ha ben dimostrato di essere già allineato e sulla giusta rotta. Quest’anno, due soci di questo club, ricopriranno ruoli di spicco: Mariangela Donà, past president, distrettualmente, rappresenterà il congresso internazionale di Toronto 2018, e Stefano Speroni è l’assistente del governatore. È un club che sa formare leader nella sua compagine. Quest’anno siamo invitati anche a prenderci cura dell’ambiente e ad affrontare le questioni legate al cambiamento climatico. Per la celebrazione, il prossimo 22 aprile 2018, della “Giornata della Terra”, ogni rotariano, sarà chiamato a piantare un albero. Inoltre, per la prima volta, il presidente internazionale ha organizzato una delle sue conferenze a Taranto, il prossimo 28 aprile, il cui tema sarà “Salute materna e infantile e la pace”. A questo proposito, vi sollecito a continuare i vostri service a favore dei bambini. Come ricordato da Bruno, quest’anno, non accetterò inviti a cene non istituzionali, ma sarò a fianco dei presidenti per ogni service: minimizziamo e destiniamo le somme ad un service che svolgerete nel corso dell’anno.”
Augurando buon lavoro al presidente Bocconi e ai giovani del Rotaract, la Dordoni, ha dato un’immagine di sé estremamente disponibile, determinata e decisa, pronta a mettersi in gioco e a “fare”.
La squadra Bocconi – Dordoni, già lascia intravedere lo scorcio di un’annata nella quale saranno compiuti grandi service, adempiendo al motto internazionale, “Making a difference”.