Enorme successo della quarta edizione di “Historica”

[Articolo di Valeria Mainardi, pubblicato su “Ordine e Libertà” di Abbiategrasso] – Ha riscosso un enorme successo la quarta edizione di “Historica”, service abbinato al raduno di auto d’epoca, cavallo di battaglia del Rotary Club Morimondo Abbazia.

Per l’edizione del 2017, Historica, con la collaborazione di Classic Club Italia di Cassolnovo, ed in interclub con gli R.C. di Binasco, Gudo Visconti e Mede Aureum, ha voluto donare alcune attrezzature alla “Brain Bank”, della Fondazione Golgi-Cenci di Abbiategrasso.

Bruno Bocconi, presidente del Morimondo Abbazia, padrone di casa, ha accolto tutti i partecipanti con un accorato discorso “Grazie a tutti voi, perché avete saputo aiutarci a coniugare, con la vostra presenza, il divertimento ed il “fare”. Oggi questo è particolarmente importante, stiamo contribuendo a sostenere la ricerca scientifica, per migliorare la qualità della vita, nostra e, in prospettiva, quella dei nostri figli e nipoti.”

Quattro presidenti: Bruno Bocconi, Giovanni Pappadà (Binasco), Simona Gonella (Mede Aureum) ed Edoardo Lucia Di Masca (Gudo Visconti), hanno accolto il Dott. Antonio Guaita, dell’Istituto Golgi di Abbiategrasso, che ha voluto ringraziare tutti i presenti, che hanno contribuito a favore della ricerca sull’Alzheimer: “Per affrontare questa malattia tremenda che affligge le persone, abbiamo istituito la Brain Bank, collaborando anche con altri centri nazionali ed internazionali. Abbiamo già 272 donatori che ci permetteranno di studiare, conoscere e seguire il percorso personale, le abitudini, il DNA e le situazioni neuropatologiche.”

Accanto ai club Rotary e Rotaract organizzatori, hanno voluto esserci e contribuire in modo cospicuo anche i “gemelli” del Morimondo, i soci del R.C. Finlandia Hall di Helsinki che, con raffinata eleganza, hanno sfilato tra le auto d’epoca incantando i presenti e organizzando una lotteria, con dolcissimi premi finlandesi.

Al tavolo di presidenza importanti ospiti rotariani hanno partecipato al service: Raffella Spini (Assistente del Governatore “Gruppo Lomellina”), Stefano Speroni (Assistente del Governatore “Gruppo Navigli Viscontei”), Alessandro Nicolai (Responsabile Distretto 2050 – Commissione Immagine Pubblica).

E poi le splendide auto d’epoca: tantissimi gli equipaggi accreditati che hanno sfidato il maltempo e hanno voluto partecipare al percorso “La Lomellina e dintorni… le risaie, le cascine, i castelli”.

Dal Castello di Binasco, attraverso le splendide campagne in direzione dei Castelli di Sartirana e Lomello, fino alla destinazione finale in quel di Casoni Boroni, dove si è gustata la tradizione della Lomellina.

Tra tutte le auto in concorso, amate e curate dai proprietari, la giuria tecnica a voluto premiare, al secondo posto, una splendida Volvo P1800S e, al primo posto, la Giulietta Alfa Romeo 1300 Sprint, del 1955.

Domenico Semprini e Paolo Ciprandi, del Classic Club, hanno voluto comunicare che la vincente Giulietta, inoltre, parteciperà al concorso di eleganza di Stresa.

Non poteva mancare un premio aggiudicato al miglior equipaggio: elegante, d’altri tempi e affascinante, il gruppo finlandese aveva una marcia in più.

Da mettere in calendario: come ricordato dal Dott. Guaita, il prossimo 21 settembre, si svolgerà un Open Day presso la struttura dell’Istituto Golgi, durante la quale sarà possibile effettuare delle visite guidate nei reparti dedicati alla cura delle persone affette da Alzheimer e nei laboratori di ricerca.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: