“Gemelli” rotariani: da Morimondo ad Helsinki
[Articolo di Silvia Lodi Pasini] MORIMONDO – Rotary e Ambiente. Binomio che in Finlandia con «Rowing for Herring» si fa azione e si trasforma in service per migliorare la qualità dell’acqua del Mar Baltico. Si tratta di una regata ecologista non competitiva che i club Rotary finlandesi da diversi anni organizzano in occasione del Silakka Markkinat, lo storico mercato dell’Aringa allo scopo di sensibilizzare sulla necessità di difendere la qualità delle acque del Mar Baltico e garantire la sopravvivenza della sua specie ittica più nota e diffusa: l’aringa. Una battaglia condivisa e sostenuta anche dal Rotary Club Morimondo Abbazia presieduto da Bruno Bocconi, che in virtù del gemellaggio col Rc Finlandia Hall ha inviato a Helsinki una propria delegazione e una rappresentanza del proprio RotarAct per partecipare all’evento, inserito quest’anno nell’ambito dei festeggiamenti del Centenario dell’indipendenza della Finlandia. Così, domenica 1 ottobre il Tricolore ha solcato il Baltico riempiendo d’orgoglio la delegazione di sedici italiani che hanno remato per due chilometri fino al porto di Helsinki, dove hanno trovato ad accoglierli l’ambasciatore italiano Gabriele Altana. Parimenti memorabile l’incontro col ministro finlandese dell’energiae dell’ambiente Kimmo Tuikainen, avvenuto nel corso del pranzo seguito alla regata. Il Finlandia Hall del presidente Liisa Valila ha accolto i gemelli italiani con vero spirito di amicizia rotariana. organizzando un particolare programma di soggiorno che ha consentito loro di ammirare le bellezze naturalistiche del territorio finlandese attorno a Helsinki e in particolare l’ex capitale Poorvo, 50 chilometri a est di Helsinki. Silvia Lodi Pasini