Presentazione Historica 8 – 2021 e nomina socio onorario Sindaco Morimondo

La serata conviviviale del 21 luglio, al Ristorante San Bernardo, é stata quanto mai ricca di contenuti.

Tra i primi e significativi atti della serata, vanno ricordati l’attribuzione di una PHF e la nomina a socio onorario del nostro Club al Sindaco di Morimondo, Dott. Marco Marelli e l’entrata ufficiale, come socio effettivo del Club, di Marco Tacchella.

“Vi ringrazio, non me l’aspettavo proprio, la vita é fatta di relazioni da coltivare dalle quali nascono preziose collaborazioni”, ha commentato il primo cittadino dell’antico borgo dove il Club è nato e dove desidera continuare ad operare a vantaggio della comunità locale.

La nomina a socio onorario contribuirà a consolidare i rapporti di comunicazione e collaborazione con il Sindaco nell’esercizio delle sue funzioni, in modo da consentire al Club di poter più efficacemente intervenire sulle necessità della comunità locale in modo mirato ed il più appropriato possibile.

Di seguito, al sindaco Marelli, è stata poi assegnato il massimo riconoscimento del Rotary, ovvero la Paul Harris fellow, come espressione di gratitudine per la collaborazione assicurata dal Comune per la realizzazione, nel contesto del service You Green, del filmato del nostro Club presentato alla annuale Pre-Convention del Rotary International. 

E’ seguita poi, l’ammissione al Club del nuovo socio Marco Tacchella, presentato dal nostro socio Carlo China il quale, nella lettura del cv del nuovo socio, ne ha svelato le indubbie doti manageriali ed il ruolo di trustee di Mivar, ruolo acquisito nel 2019 dopo aver cessato la collaborazione con l’azienda di famiglia alla Trattoria di Coronate.

La serata e poi continuata, in un crescendo di emozioni, con la presentazione – da parte della Presidente Stefania Chiessi – del più longevo evento e service del Club, “Historica”, giunta quest’anno alla sua ottava edizione e, per l’occasione, battezzata con il nome “Abbey Road, Historica 2021”. Il raduno di auto d’epoca, si svolgerà domenica 12 settembre 2021 con la partenza dalla abbazia di Miramondo, proseguirà con la visita della abbazia e del comprensorio storico di Chiaravalle, per concludersi, con il pranzo conviviale e le premiazioni di rito, alla abbazia di Mirasole.

Scopo della manifestazione sarà quello di sostenere attività di ricerca scientifica della Fondazione Golgi Cenci di Abbiategrasso, rappresentata ai massimi

livelli dal direttore della Fondazione stessa, dottor Antonio Guaita, e dal direttore sanitario e suo collaboratore dottor Arcangelo Ceretti. Entrambi

i medici hanno illustrato brevemente  l’attività svolta in questi mesi concentrata sull’indagare a fondo le condizioni di encefali di donatori morti a causa

della pandemia da Coronavirus e dunque le conseguenze del Covid19 sul sistema nervoso centrale e sulle cellule dei tessuti che costituiscono appunto il cervello.

La finalizzazione del service Historica 2021 del Rotary Club Morimondo Abbazia sarà quella della donazione allo staff scientifico della fondazione Golgi Cenci di un microtomo, del valore ivato di 10 mila euro, strumento accessorio del microscopio che migliorerà sensibilmente le permofarmes di ricerca e studio sugli encefali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: