Prima Conviviale – Villa Pizzo e Cascina Caremma

Mercoledì 14 luglio, prima conviviale del nuovo anno, caratterizzata dalla straordinaria visita, nel tardo pmeriggio, alla pregiata dimora nobiliare di Villa Pizzo a Besate. La serata si é poi conclusa con l’incontro conviviale alla Cascina Caremma.

Una occasione davvero unica – ha più ripetuto la neo-presidente Stefania Chiessi – il cui ricordo resterà indelebile nei tanti soci presenti.

“Ringrazio i coniugi Angelo e Cristina Ettonti per la loro squisita ospitalità – ha continuato la presidente – e per averci consentito di visitare con grande libertà e piacere la loro dimora, splendida come letteralmente splendido è il parco che la circonda: un esperienza che non esito a definire unica. E’ stato un vero e proprio privilegio consentirci di ammirare questo gioiello del quale siamo tutti così fieri e per il quale desidero ringraziare anche Marco Tacchella (prossimo a fare il proprio ingresso nel club) che ha contribuito a renderere possibile, insieme a Carlo China, trasformare questa idea in una fantastica realtà”.

La Villa fu costruita nella campagna lombarda fra Besate e Motta Visconti tra il 1921 ed il 1927 per volere del duca Marcello Visconti di Modrone, sul migliore promontorio panoramico davanti al Ticino, dal quale in lontananza si intravede la città di Vigevano. 

Residenza di campagna e villa di caccia, caratterizzata da elementi stilistico-architettonici fortemente anglosassoni in stile Tudor, rappresenta una delle più belle costruzioni lombarde della prima metà del Novecento, circondata da oltre 500 ettari di terreno, 200 dei quali boschivi. In ragione dell’elaborata ricercatezza delle facciate, con travature in legno a vista intersecate fra gli intonaci, l’edificio fu paragonato ad un pizzo come quelli realizzati dalle abili mani delle donne besatesi, e venne pertanto ribattezzata “Villa Pizzo”».Durante la cena, la presidente Chiessi ha salutato e ringraziato per la presenza, Carlo Silva, delegato distrettuale, segretario del RC Lomellina, accompagnato dalla moglie Antonia ed il giornalista Damiano Negri, insostituibile “cicerone” durante la visita alla Villa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: