Presentazione progetti Hackathon – 19 gennaio 2022

Serata di grande interesse al Morimondo.L’argomento della serata era la presentazione del progetti presentati dalle squadre del Distretto 2050 in occasione dello hackathon che si è svolto il 16 e 17 Ottobre 2021.
Un contesto nel quale si é accertata la sempre più urgente necessità di occuparsi dell’ambiente in maniera sostenibile dal punto di vista economico, tecnologico e sociale.I 14 Distretti Rotary d’Italia, Malta e San Marino hanno pertanto proposto ed organizzato con il patrocinio della Fondazione della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e della Rete delle Università per la Sostenibilità, un hackathon dedicato ai soci di Interact e Rotaract e agli studenti delle Università Italiane per proporre idee e progetti dedicati alla tutela dell’ambiente in armonia con la crescita economica.
La “scaletta” della serata, ha proposto i seguenti interventi:
- Referente Commissione Hack for the Planet per Distretto 2050 Davide Carnevali: Presentazione Progetto Hack for the Planet e relative squadre Distretto 2050
- Squadra Mista Interact e Rotaract (Valentina Rigamonti, Alina Dorosenco e gli altri membri): Progetto bewithbees (configurazione portale in aiuto agli apicoltori)
- Squadra Rotaract (Filippo Mandrini, Chiara Dulio e Francesco Benasso, Nicolò Fiocca): Progetto per lo sviluppo di una innovativa e sostenibile tecnologia di stampa 3D per la realizzazione di cuscini ortopedici con l’obiettivo di contrastare le lesioni da decubito.
Abbiamo pertanto avuto anche il piacere, tra i tanti partecipanti, di conoscere Valentina Rigamonti, dell’Interact Vigevano Lomellina e Consigliere nel Board Mondiale del Rotary International per l’Interact; e salutare l’amico Alberto Mattioli, Rc Mantova Castelli, responsabile Commissione Distrettuale Rotary per il Rotaract.
Non é mancato anche l’intervento del nostro Governatore Sergio Dulio che, seppur impegnato in altra serata dedicata alla sua attività professionale, ha trovato modo di essere presente a gran parte della serata, per ringraziare Davide per la preziosa organizzazione del progetto e per incoraggiare a proseguire le due squadre nei formidabili progetti presentati rendendoli, nel tempo, fruibili.



