Alla scoperta dell’Abbazia di Morimondo

x 1 dic 2015 047

[Articolo di Silvia Lodi Pasini] MORIMONDO – Alla scoperta dell’eccellenza dell’Abbazia di Morimondo con una guida parimenti d’eccellenza: Sandrina Bandera. E’ stata infatti proprio lei, già soprintendente ai Beni Storici Artistici e Etnoantropologici di Milano e provincia nonché direttrice della Pinacoteca di Brera e docente universitaria presso i più prestigiosi atenei lombardi, a guidare mercoledì scorso i soci del Rotary club “Morimondo Abbazia” alla scoperta delle caratteristiche architettoniche che rendono un unicum il monumento cistercense di cui il loro club porta il nome.  E nessuno meglio di Sandrina Bandera, che a Morimondo ci vive per scelta da alcuni anni, poteva assolvere il compito di illustrarne l’Abbazia con competenza e passione, spiegando altresì ai numerosi soci presenti alla visita guidata il contesto storico e culturale di cui il monumento è espressione. Sono la cultura cistercense e la fede cristiana che impregnano di sé l’Abbazia di Morimondo, che presenta un singolare sviluppo in verticale che la rende unica nel suo genere e, al proprio interno, conserva la più antica rappresentazione su muro del mondo. Aspetti che la dottoressa Bandera ha illustrato con dovizia di particolari, soffermandosi parimenti sulla figura di San Bernardo di Chiaravalle, fondatore dell’ordine cistercense e propulsore di quel monachesimo “attivo” di cui l’Abbazia di Morimondo, con tutto il suo carico di storia e cultura, è tipica espressione. Aspetti messi in luce anche da don Mauro Loi in apertura del momento conviviale presso la trattoria S. Bernardo, sede del rotary club, che è seguito alla visita. Il parroco ha illustrato l’impegno sostenuto dalla Fondazione Abbatia  Sancte Mariae de Morimundo, ente gestore del monastero, per assolvere ai propri compiti istituzionali, sensibilizzando i presenti sull’importanza del sostegno economico alle varie iniziative utili a preservare e valorizzare l’inestimabile valore culturale del monumento, e del ricco catalogo di documenti racchiusi nel suo scriptorium. Ospite d’eccezione del presidente Giuseppe Resnati e stato il governatore incoming  del Distretto 2050, PierMarco Romagnoli, che si è vivamente complimentato per la bella iniziativa. Per l’occasione il club ha omaggiato la professoressa Bandera di un foulard riproducente proprio l’Abbazia di Morimondo.

Silvia Lodi Pasini

x 1 dic 2015 049 x 1 dic 2015 054 x 1 dic 2015 055 x 1 dic 2015 064 x 1 dic 2015 066 x 1 dic 2015 067

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: