L’on. del PD Francesco Prina illustra le strategie per la tutela dell’ambiente
[Art. di Silvia Lodi Pasini – IL GIORNO del 19/05/2015] MORIMONDO – “L’Ambiente cantiere del terzo millennio”. E’ il messaggio che l’on. Francesco Prima, ex sindaco di Corbetta oggi alla Camera dei Deputati per il PD, ha comunicato l’altra sera nel corso di un incontro Rotary organizzato dal Rc Morimondo Abbazia, in cui ha relazionato sul tema: “L’agricoltura integrata e biologica, il contenimento del consumo di suolo: una sfida culturale e un’opportunità economica”. La presenza del parlamentare ha favorito una consistente partecipazione dei soci dei club che insieme al Morimondo costituiscono il Gruppo Visconteo: Abbiategrasso, Binasco e Gudo. Per l’occasione è stato esteso l’invito anche ai sindaci della zona, accolto da Giovanni Pioltini di Albairate, Marco Marelli di Morimondo e Primo Paolo De Giuli di Motta Visconti. Anche loro al tavolo presidenziale col presidente del Morimondo, Giuseppe Resnati, e il suo omologo dell’Abbiategrasso, Carlo Magani, nonché l’assistente al governatore Marco Savini. L’on. Prina, che siede in Parlamento dal 25 giugno 2014, è componente della Commissione Agricoltura e come tale si occupa dell’ambiente a 360°. In ciò facendo anche tesoro dell’esperienza individuale che gli deriva dall’essere figlio di un agricoltore, per lui estremamente importante a livello formativo ed esperienziale, benché abbia poi deciso di laurearsi in architettura e fare tutt’altro che il coltivatore diretto. Sulla scorta di ciò, ma anche dell’esperienza che come primo cittadino di Corbetta ha vissuto rispetto alla questione ambientale, oggi Prina affronta l’argomento in rapporto agli altri 3 livelli cui si riconnette: Sociale, Economico, Spirituale. Il risultato delle sue riflessioni è un “Focus sul nuovo cantiere del terzo millennio: l’Ambiente”. Ovvero: “La Cultura dei Beni Comuni per uno sviluppo sostenibile”.
Silvia Lodi Pasini