“2° Rotary Bike Day”: Il 10 Aprile tutti in sella…

IMG_1338

[Articolo di Sivia Lodi Pasini]  – MORIMONDO – Sport solidale col Rotary. Parliamo del “Rotary Bike Day”, ovvero della cronometro a coppie che il 10 aprile prossimo torna in scena con un’importante novità: l’inserimento nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana quale gara amatoriale valevole per il campionato regionale lombardo. A darne l’annuncio, illustrando altresì il service che la sottende come iniziativa del Rotary Club Morimondo Abbazia, è stato il past presidente del club nonché padrino dell’iniziativa Stefano Speroni, nel corso della conviviale di mercoledì 16 marzo, a cui il “Morimondo Abbazia”, ha invitato a partecipare tutte le parti coinvolte nel Service. Il ricavato della gara cicliclistica, infatti, è destinato a finanziare “Parole dette e non dette”: un progetto di prevenzione primaria dell’abuso sessuale sui minori messo a punto dall’associazione onlus “L’Ombelico”, che dal 2006 si occupa di educazione alla sessualità e affettività, di educazione emotiva e relazionale, di  prevenzione della violenza sessuale sui bambini e bambine e più in generale della violenza di genere, e della prevenzione dei comportamenti prevaricatori tra pari. Il progetto si rivolge ai bambini e alle bambine delle classi quarta e quinta e sarà attuato nelle scuole dell’Istituto comprensivo statale “Carlo Fontana” di Magenta, che comprende anche quelle di Robecco S/N. In ragione di tutto ciò alla serata di presentazione, presieduta dal past president Ambrogio Locatelli in sostituzione del presidente Beppe Resnati assente per lavoro,  c’erano anche il preside del “Carlo Fontana”, Davide Basano, la presidente del Rc Magenta, Silvia Minardi, e il sindaco si Robecco, Fortunata Barni. Tutti concordi nell’esprimere apprezzamento per il Service congiunto all’evento, spiegato nei contenuti e nelle finalità dalla psicologa Silvia Beccaccini. Per quanto concerne invece gli aspetti tecnico-operativi, ovvero la gara ciclistica attraverso cui si attua il Service a favore degli alunni delle scuole del territorio, ad illustrarli ci ha pensato Cordiano Dagnoni, vice presidente vicario della F.I.C. Lombardia, sottolineando come i vincitori di quella che sul sito ufficiale della federazione è annunciata come “2° Rotary Morimondo Bike Day”, da quest’anno saranno a tutti gli effetti campioni regionali. Va da sé che l’organizzazione materiale della gara è affidata  alla competenza delle associazioni sportive locali, da cui proviene altresì il grosso degli atleti partecipanti, come la Brontolo Bike di Robecco, co-organizzatore insieme alla Velo Sport Abbiategrasso Asd, presente col suo presidente Vittorino Romanò eil suo vice Massimo Apollonio, e che fornisce anche il direttore di gara, Andrea Ruboni. Pur configurandosi sempre come gara amatoriale, il salto di livello che comporta l’inserimento della Rotary Morimondo Bike Day nel calendario regionale fa sì che non si configuri più come gara ad invito, bensì si apra a tutti i tesserati FCI e alle consulte sportive. Il che fa ben sperare in un record di presenze, che vada ben oltre gli 80 iscritti della passata edizione. Il Rotary Morimondo Abbazia ci spera, insieme agli altri club del Gruppo Visconteo e del Gruppo Lomellina del Distretto 2050 che insieme a lui partecipano al “Rotary Bike Day”: un’occasione imperdibile per far conoscere il Rotary e l’azione solidale che pone in essere sul territorio. In questo caso a favore della fascia più debole della popolazione, i bambini, prevenendone gli abusi sessuali attraverso un’adeguata informazione in ambito scolastico.

Silvia Lodi Pasini

IMG_1347

IMG_1346

IMG_1344

IMG_1343

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: