Rotary, passaggio delle consegne. Chiusura alla grande per il Moribondo Abbazia
(Articolo di Silvia Lodi Pasini, pubblicato su “IL GIORNO”) – Nella splendida cornice di Villa Gromo di Ternengo a Robecco Sul Naviglio il RC Morimondo Abbazia ha celebrato l’altra sera la fine di un’annata rotariana costellata di successi con Stefano Speroni presidente. E’ proprio la cerimonia del “Passaggio delle consegne”, che vede Giuseppe Resnati subentrare a Speroni, a segnare la chiusura ufficiale dell’attività annuale del club. Un momento importante, quindi, che nel caso del rc Morimondo Abbazia si è trasformato in un evento nell’evento per la serie di sorprese che ha riservato e per la perfezione con cui è stata organizzata. A partire dal parterre des rois presente, sia rotariano che non. Per il Rotary il Governatore Fabio Zanetti, il PdG Armando Angeli Duodo, il Past President Ambrogio Locatelli (premiato tra l’altro dal RI per aver portato ben 4 nuovi soci), Sergio Dulio e Marco Savini, Caronna nonché i presidenti dei club pavesi coprotagonisti col Morimondo di indimenticabili services. Come “Una handBike per Luisa”, il cui coronamento si è avuto proprio l’altra sera, con la consegna a Luisa Pasini di un assegno di oltre 3 mila, di cui 500 raccolti dal presidente del Cairoli Paolo Luise. Come special guest star Magdi Cristiano Allam, che Speroni ha nominato socio onorario del Morimondo, conferendogli altresì la sua terza Paul Harris Fellow. La massima onorificenza rotariana è andata anche alla neo socia Monica Speroni, a Annalisa Crespi, alla segretaria del club Milena Venturi e a Bruno Bocconi. Nuovi soci anche Emiliano Costantini e Paola Zonca. Un riconoscimento speciale anche al Prefetto Mariangela Donà, per l’impegno profuso. Per la straordinaria sequela di successi collezionati come presidente Stefano Speroni ha ricevuto la sua quarta Paul Harris Fellow. Sotto la sua presidenza il Morimondo ha davvero battuto ogni record, inanellando un successo via l’altro sotto tutti i fronti, riuscendo con la propria attività di servizio a devolvere sul territorio circa 20 mila euro. E contribuendo altresì a far guadagnare al Distretto 2050 il record di contribuzione a storiche campagne rotariane come End Polio Now. Lo “Speroni Style” ha improntato di sé anche la grandiosa festa di chiusura, con un’orchestra di fiati a rallegrare la cena con musica jazz, mentre il presidente uscente, dimostrando un affetto e una dedizione ammirevoli, ha fatto il bilancio dell’attività svolta, ringraziando amici soci e collaboratori per l’aiuto datogli.